Se penso che sono proprio con te al telefono e che tu hai chiamato mi metto a ridere così forte che ti stanchi e metti giù. È suonato, ho detto “pronto?”, hai risposto “ciao sono io, come va?” e mi sono detta: “Uh ma questa voce l’ho già sentita! I sudisti e nordisti se le davano a Bull Run…”.
Chissà cosa mi stai dicendo dal telefono di una cabina chissà dove nel Midwest. No, certo, ti ascolto, ma è che non posso non pensare a quanto poco dal precipizio io abbia frenato la caduta dei nostri giorni assieme. Piuttosto ti chiederei: «Sono ancora azzurri i tuoi occhi? E che ne è della coppia di gemelli che ti regalai?».
Sento la tua voce scorrere. Ma quanto sei loquace stasera, che cosa ti ha punto? Sopra le tue parole penso a quando mi dicevi che la mia capacità poetica faceva schifo. Sei sempre stato molto carino. Ora devi aver detto qualcosa che assomiglia a “noi”, penso di averlo riconosciuto. Ma se anche non l’ho capito, perché mai dovrei chiederti di ripeterlo?
Come gracchia la tua voce da così lontano. Forse dovresti lavarti più spesso. Ma già, come si può chiedere a una leggenda di lavarsi come ogni ordinario, anonimo, insignificante microbo umano? Arrivasti tu e sembrò fosse scoppiato il big bang. Espansione dell’universo predominante dovrei dirti? Fa come vuoi, la tua irruzione fu quella cosa lì.
Ah ma allora non hai smesso di fumare! Hai tirato una boccata, non lo negare. Tra una parola prima e una parola dopo. Non mi ricordo le parole da naufrago che dicesti quando ti perdesti momentaneamente tra le mie braccia. Poi non solo la Madonna. Hai avuto gratis ogni donna del Botticelli, Picasso, Dalì e Cezanne.
Ho dimenticato che stagione sia. So solo che ti vedo in piedi con le foglie gialle tutte attorno a te. Hai la neve nei capelli e sorridi dalla finestra di quel buco che trovasti in Washington Square. Saresti ancora capace di fare col fiato nuvolette bianche con me? Hai mai pensato che saremmo potuti morire là allora?
Ah ecco ora ho capito una tua frase. Mi dici che non hai nostalgie. Uh caspita, hai usato una parola popolana. Dai che puoi fare meglio. Tu che sei un maestro con le parole, che ne usi mille e continui a navigare nel vago. Ecco, non andare così a segno subito.
Quella tua indeterminatezza, ecco, concedimene un po’ dai. Ne ho bisogno. E non definire quelle ore, non dare nome a quei giorni. Ti ho amato teneramente e ora tutto sta tornando fin troppo chiaro. Non ricordare troppo, sappiamo cosa la memoria può portare. Diamanti, ma anche ruggine. E se ora mi stai offrendo diamanti e ruggine guarda che io non chiudo più come ho fatto per decenni.
Dicevo che avevo già dato. Ora che anche per me gli anni si stanno collezionando con una velocità stellare, ti rispondo che se accendi per un attimo il passato, be’, caro mio, io mi prendo i diamanti.
A LIFE WITHIN A SONG – 17: DIAMONDS AND RUST (JOAN BAEZ)
If I started thinking that now I’m talking on the phone with you and you’ve called ‘d start laughing so loud that you would get bored and hang up on me. The phone rang, I said “Hallo”, you said “Hi, it’s me, how’re you?” and I said to myself: “Uh, this voice, I’ve already heard it! Unionists and Secessionists fought at Bull Run…”.
I wonder what you’re saying to me from a telephone booth who knows where in the Midwest. Yes, I’m listening to you, but I can’t help thinking how near the cliff i stopped my fall of our days together. Instead I’d ask you: “Are still blue your eyes? And what you did of the cufflinks I gave you?”
I hear your voice floating. How you’re talkative tonite, what did sting you? Above your words I think to when you said my poetry was lousy. You’ve always been so nice. Now you’ve just said something sounding like “we”, guess I’ve recognized it. But if it’s not so why should I ask you to repeat it?
How it’s cracking your voice from so far away. Maybe you should wash more often. Oh yeah, how i sit possible to ask a legend to wash like an ordinary, anonimous, meaningless human worm? You came and it appeared big bang burst. Should I say “expanding of the predominant universe”? Do as you like, your break in was that thing.
Oh you haven’t stop smoking! You’ve just got a puff, don’t deny it. In between a word and another one. I don’t remember the castaway words you pronounced when you you stayed temporarily lost at sea. Then, not only the Madonna. You had for free every woman by Botticelli, Picasso, Dalì and Cezanne.
I’ve forgotten what season is this one. I just know that I see you standing with brown leaves alla round you. The snow in your hair, you’re smiling by the window of the dump you found in Washington Square. Would you still be able to make our breath coming out in white clouds with me? Have you ever thought we could die then?
Al right I captured an expression. You’re saying you’re not nostalgic. Well, I’m shocked you’ve used such a plebian word. Come on, you can do better. You’re so great with words, you use thousand going on sailing in the vagueness. So, don’t succeed in so early.
That vagueness, well give me a little piece of it. I need it. And don’t specify those hours, don’t give names to those days. I loved you dearly and now everything is getting back too clearly. Don’t look back too much, we both know what memories can bring. Diamonds, but also rust. And if now you’re offering me diamonds and rust, be sure I don’t close like I did for decades.
I said I had already paid. Now that also to me my years are been collecting with such an astral speed, I answer you back that if you light up the past even though for a moment, well, my dear, I take the diamonds.