Nick Drake, il suo cielo e il suo inferno in terra

Nick Drake se ne andò, per volontà sua o per errore suo, il 25 novembre 1974. Il prossimo anno dunque sono 50 anni d’assenza. Dotato di un lirismo raro, volò ben poco e quando lo fece gli sembrò di essere più insetto che aquila. I posteri hanno dichiarato che l’ardua sentenza deve essere di totale … More Nick Drake, il suo cielo e il suo inferno in terra

Contrappunti dylaniani in studi maggiori

A fine ottobre 2018 si tenne, all’Università Roma Tre di Roma, il convegno internazionale Bob Dylan and the Arts (Songs, Film, Painting and Sculpture in Dylan’s Universe), curato da Maria Anita Stefanelli (cattedratica all’università stessa) e Fabio Fantuzzi. Per tre giorni, nell’Aula Magna dell’ateneo, un corposo numero di accademici, artisti e musicisti offrì il proprio … More Contrappunti dylaniani in studi maggiori

Oscurati dalle nuvole – Night Ride Home (Joni Mitchell)

Non che passò sottotraccia o non venne capito. Semplicemente venne dimenticato. A fine 1990 Joni Mitchell consegnò alla Geffen i nastri delle registrazioni finali del suo nuovo album Night Ride Home. Che uscì il 19 febbraio 1991 negli States e il 5 marzo nel resto del mondo. Il passaparola tra gli appassionati e i giudizi … More Oscurati dalle nuvole – Night Ride Home (Joni Mitchell)

Antonio Lotti e il Crucifixus che per tre minuti ci fa sentire più vicini a Dio

Poco più di tre minuti. Quanto basta per sentire che il mondo si è fermato. Un incastro di voci che ripete a seguire il medesimo verso. Crucifixus etiam pro nobis sub Pontio Pilato passus et sepultus est. Vale a dire: Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Polifonia vocale di cui … More Antonio Lotti e il Crucifixus che per tre minuti ci fa sentire più vicini a Dio

Una vita dentro una canzone – 42: It’s Good To Be King (Tom Petty)

È bello essere re, anche se solo per un po’. D’accordo, lo so, è stato già detto e cantato. Eroi anche per qualche spicciolo di tempo. Mi capita di pensarci però. Entrare come camminando sul velluto per dar loro il sorriso che si attendono. Sentirsi sballato per tutto quel momento e finché dura non cadere … More Una vita dentro una canzone – 42: It’s Good To Be King (Tom Petty)

Una vita dentro una canzone – 41: Perfect Day (Lou Reed)

Me lo ripetevano un po’ tutti in famiglia. Raccoglierai ciò che hai seminato. A guardare indietro la mia vita penso di non aver seminato un granché. Di una cosa però sono certo. Ho seminato per meritarmi una giornata perfetta. No, non trovai una borsa con un milione di dollari nel sottoscala né il mio nome … More Una vita dentro una canzone – 41: Perfect Day (Lou Reed)

Alessandro Carrera, Rough and Rowdy Ways e il medium Bob Dylan

Il pezzo che vi apprestate a leggere ruota intorno a tre cardini fondamentali: Bob Dylan, il suo più recente disco di inediti Rough and Rowdy Ways e Alessandro Carrera. Il professore della University of Houston, nonché traduttore ufficiale in Italia per Feltrinelli degli scritti del premio Nobel per la letteratura 2016, non è soltanto un … More Alessandro Carrera, Rough and Rowdy Ways e il medium Bob Dylan

Quel magico posticino a Milano chiamato Metropolis Dischi

Sebastiano Scandamarro e Alfiero Corsi, i due “resistenti” sotto il cappello di Metropolis Dischi , storico record store a Milano (dal 2015 nella nuova sede di via Carlo Esterle, traversa della tipica via Padova per chi ha una minima conoscenza del capoluogo lombardo), aperto nel 1981 (da Corsi), che da vent’anni si dedica esclusivamente all’usato … More Quel magico posticino a Milano chiamato Metropolis Dischi

Una vita dentro una canzone – 40: Strange Fruit (Billie Holiday)

Mi chiamo Billie e ho dodici anni. Porto sempre un vestito che una volta era color crema. Dalle spalle fino a sotto le ginocchia. Anche le scarpe sono sempre le stesse, ma il colore non so più riconoscerlo. Cammino molto. Dicono che la mia voce sia molto bella. Che canti come un usignolo. E infatti … More Una vita dentro una canzone – 40: Strange Fruit (Billie Holiday)