Agosto. Tempo di Vivere e Morire a Milano

Se stai colorandoti le chiappe al sole del mare. Se non smetti di camminare per un rifugio che neanche pregando in cinese si concede come apparizione quale lontanissimo puntino in montagna. Se ti angoscia un poco la quiete immobile della campagna. Se resti tuo malgrado in città e hai un carico nero di adrenalina che … More Agosto. Tempo di Vivere e Morire a Milano

Brevi in cronaca

Nel mio e-book “Vivere e Morire a Milano” (cronache metropolitane) i racconti sono di tanto in tanto interrotti da una serie di fatti di cronaca nera accaduti in città nell’arco di una qualsiasi giornata e riportati come lanci d’agenzia. Quelle che vi apprestate a leggere sono due di queste notizie, battute poco dopo l’una del … More Brevi in cronaca

Stephen, fai scrivere anche a me i necrologi in anticipo?

Il potere di Michael Anderson è di quelli che non sporcano. Nel senso che non bisogna insudiciarsi un centimetro della propria pelle per esercitarlo. Lo si può utilizzare completamente spogliati o col Belstaff da 1395 sterline allacciato (e il prezioso cappotto non si sporca). Non dà nell’occhio. Non crea sospetti. Se siete da Starbucks non … More Stephen, fai scrivere anche a me i necrologi in anticipo?

Alberto Pezzali, la mia foto suona il rock

Classe 1989, milanese e interista. Sin da piccolo il piacere di mettere le mani su quello strano oggetto che si chiama macchina fotografica. Qualche anno più tardi le prime collaborazioni con riviste di tennis e atletica e quindi il Big Bang della musica e dell’immagine legata a essa. Un master in foto giornalismo presso l’Istituto … More Alberto Pezzali, la mia foto suona il rock

Il niente/tutto di Álvaro de Campos

Quando basta una sola strofa. La prima. Il componimento prosegue (e per tante e tante pagine ancora), ma l’attacco condensa l’intero. L’intera poesia. L’intera esistenza. L’intero pianeta. Non sono niente/ Non sarò mai niente/ Non posso voler essere niente/ A parte ciò, ho in me tutti i sogni del mondo. Questa volta la maschera di … More Il niente/tutto di Álvaro de Campos

Una vita dentro una canzone – 28: Famous Blue Raincoat (Leonard Cohen)

Non pensarlo. Non pensare che mi stia compiacendo perché la mia teoria si è avverata. Jane ha fatto l’unica cosa che poteva fare. Perché l’essere umano è così. Non ci governa l’amore romantico. Non per l’eternità della nostra esistenza, almeno. Saremo sempre la distanza che interponiamo ai momenti che saremo. E tu per lei sei … More Una vita dentro una canzone – 28: Famous Blue Raincoat (Leonard Cohen)

Vonnegut e il mattatoio sotto il cielo di Dresda

In principio fu quella ripetizione che, durante la mia prima lettura di Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut, incontrai quasi a ogni respiro, al punto da diventarmi familiare dopo qualche facciata e aspettarmela a ogni giro di pagina. Così va la vita. Accompagnava ogni termine che conduceva alla morte, quando non era proprio quel termine … More Vonnegut e il mattatoio sotto il cielo di Dresda

Oscurati dalle nuvole – Dream Of Life (Patti Smith)

Incominciamo con i cahiers de doléances che si diffusero quando ancora non era terminato il primo ascolto di questo disco (la rete ne raccoglie ancora un buon archivio): populista, demagogico, modesto, lontano dai capolavori del passato, simbolo del declino della ex sacerdotessa, frutto di un’artista diventata petulante e priva di rabbia, disco coacervo di sermoni, voce … More Oscurati dalle nuvole – Dream Of Life (Patti Smith)