Quando Sartre spiegò al mondo l’esistenzialismo

Nel terzo volume della sua opera biografica, La forza delle cose, Simone de Beauvoir dice a riguardo dei motivi che la spinsero a scrivere Per una morale dell’ambiguità: “Allora l’esistenzialismo veniva considerato come una filosofia nichilista, miserabilista, frivola, libertina, disperata, ignobile: bisognava pur difenderlo”. Un paio di anni prima, anche Jean-Paul Sartre, suo compagno ed … More Quando Sartre spiegò al mondo l’esistenzialismo

Simone de Beauvoir e la morte dolcissima di sua madre Françoise

Se la morte può essere una liberazione, il morire è una lacerazione, sofferenza a volte insopportabile, atrocità multipla. Pressoché sempre un’indebita violenza. Privilegio raro riuscire ad andarsene con un soffio nel sonno o spegnersi in quiete. Tutti gli uomini sono mortali, ma se nell’esistenza il cammino vale più del fine che si vuole raggiungere, il … More Simone de Beauvoir e la morte dolcissima di sua madre Françoise