Pillola 1 – Victor Hugo, il maestro dell’eccesso

Bufera letteraria. Diluvio universale della parola, dei sentimenti, della violenza, dell’impegno sociale come agitatore politico contro la miseria, la tortura, la pena di morte, a favore del femminismo. I lettori piangevano a dirotto sui suoi libri e fautori della nuova letteratura romantica di cui era il capofila e classicisti si prendevano a botte per le … More Pillola 1 – Victor Hugo, il maestro dell’eccesso

Alicia Giménez-Bartlett: le sorelle Miralles, figlie di una realtà più inverosimile di una fiction

Presento su 8th of May l’intervista che ho fatto ad Alicia Giménez-Bartlett e pubblicata lo scorso 6 febbraio su The Follow Up News. Nella forma originale la potete trvare qui: https://www.followupnewsworld.com/cultura/letteratura/2023/alicia-gimenez-bartlett-le-sorelle-miralles/ Il pubblico dei lettori ha modo in questi giorni di fare la conoscenza con Berta e Marta Miralles, le due nuove protagoniste scese dalla … More Alicia Giménez-Bartlett: le sorelle Miralles, figlie di una realtà più inverosimile di una fiction

Criminali, tremate. Le sorelle Miralles sono arrivate

Il presente aricolo è stato pubblicato da The Follow Up News, media telematico di cui sono redattore, il 19 gennaio 2023. Se volete leggerlo nella forma originale questo è il link: https://www.followupnewsworld.com/cultura/letteratura/2023/criminali-tremate-le-sorelle-miralles-sono-arrivate/ Si chiamano Berta e Marta Miralles. Hanno trentadue e trent’anni rispettivamente, sono sorelle, sono ispettrici appena uscite a pieni voti dall’Accademia e sono … More Criminali, tremate. Le sorelle Miralles sono arrivate

Serafino Gubbio, la predizione di Luigi Pirandello

A farne un riassunto ridotto all’osso, Quaderni di Serafino Gubbio operatore potrebbe essere scambiato per un libretto di un tradizionale dramma lirico dell’Ottocento. Serafino Gubbio, cineoperatore alla casa cinematografica Kosmograph, conosciuto con il nomignolo “Si gira”, annota in un diario quel che gli accade al lavoro. Scrive anche di Varia Nestoroff, un’attrice slava mangiatrice di … More Serafino Gubbio, la predizione di Luigi Pirandello

Bouvard e Pecuchet ovvero la vendetta finale di Flaubert

Incontriamo un idiota e la cosa per noi può farsi delicata. Se è l’incrocio di un momento, al massimo butteremo via il momento, se invece diventa una frequentazione forzata i nostri giorni da lì a venire odoreranno di veleno. Ne incontriamo due e, occhio, può essere che il capolavoro si voglia ripetere. Uno, per quanto … More Bouvard e Pecuchet ovvero la vendetta finale di Flaubert

Milady, la longa manus di Satana

Nella storia della letteratura esempi e tipologie del Male completano un intero tomo di ogni enciclopedia di tema. Impersonificato in azioni, pensieri e spirito del tempo, esso ci arriva con le pagine più celeberrime dei romanzi fondanti la nostra storia letteraria. Omero, Dante, Manzoni, Goethe, Baudelaire, Dostoevskij, Dickens, Brontë, Kafka, Stoker, Poe, Shelley (Mary), King, … More Milady, la longa manus di Satana

Bel-Ami ovvero la nascita del Potere moderno

Dell’età aurea della letteratura francese del XIX secolo a Guy de Maupassant non viene riservato un posto nel tavolo di prima fila. Se ne riconosce la grandezza, ma lo scrittore di Tourvillr-sur-Arques (1850-1893) viene di regola citato dopo Gustave Flaubert, Victor Hugo, Stendhal e Honoré de Balzac. Eppure è di diritto uno dei padri del … More Bel-Ami ovvero la nascita del Potere moderno

La Ventiquattresima Ora

Il mio nuovo romanzo. La Ventiquattresima Ora (Porto Seguro, 352 pagg, 18.90 euro). Sentire che la realtà sensibile dentro cui viviamo la nostra esistenza cosciente non sia l’unica realtà è un concetto che mi affascina da tanti anni. E così pensare che il tempo non abbia solo un’accezione lineare ma sia dotato anche di una … More La Ventiquattresima Ora

Billy Summers, la nuova magia di Stephen King

Billy Summers è un sicario guidato da codice da cui non deroga. Mette a disposizione la sua mira infallibile solo per togliere la faccia della terra la feccia dell’umanità. Prepotenti, violenti, potenti che ingrossano il conto in banca ricorrendo all’assassinio come naturale mezzo per spazzare via un ostacolo o una semplice scocciatura e chi usa … More Billy Summers, la nuova magia di Stephen King