Dentro un libro con Seba Pezzani – 8: La Zona Morta (Stephen King)

Un ragazzo dal nome più anonimo che ci possa essere in America, John Smith, è vittima di un incidente in taxi e, dopo cinque anni di coma, si sveglia e riprende faticosamente la sua vita di uomo comune. Con una piccola particolarità in più: toccando un semplice oggetto viene raggiunto dal passato del suo possessore … More Dentro un libro con Seba Pezzani – 8: La Zona Morta (Stephen King)

Dentro un libro con Seba Pezzani – 7: Dalia Nera (James Ellroy)

Più gigantesca l’opera o l’artista che la creò? La prima uscì dal corpo del secondo per prendere una forma del tutto propria e indipendente oppure l’autore non fu affatto medium di un’energia fuori da sé e invece plasmò e governò l’opera a suo piacimento? Con Seba Pezzani questa volta parliamo di Dalia Nera di James … More Dentro un libro con Seba Pezzani – 7: Dalia Nera (James Ellroy)

Dentro un libro con Seba Pezzani – 6: Canto della pianura (Kent Haruf)

Canto della pianura di Kent Haruf (pubblicato da noi da NNE) è un romanzo che potrebbe a ragione essere messo al centro di un seminario sulla scrittura letteraria. Le frasi scorrono con una semplicità esemplare, ma sono acqua di sorgente. Una sorgente che parte limpida e fresca e arriva al mare minata dall’esperienza della sua … More Dentro un libro con Seba Pezzani – 6: Canto della pianura (Kent Haruf)

Dentro un libro con Seba Pezzani – 5 Il buio oltre la siepe (Harper Lee)

Il romanzo perfetto, lo definisce Seba Pezzani. Il buio oltre la siepe (da noi edito da Feltrinelli) di Harper Lee (1926-2016) è una storia transgenerazionale arrivata a noi per l’universalità del tema e per una scrittura non conosce la polvere del tempo. Se il naso non mi tradisce lo sarà, per il verso peggiore, ancora per … More Dentro un libro con Seba Pezzani – 5 Il buio oltre la siepe (Harper Lee)

Dentro un libro con Seba Pezzani – 4: Il Collezionista di Ossa (Jeffery Deaver)

Il quarto capitolo di questa serie dedicata alle crime story americane ha come epicentro Il Collezionista di Ossa di Jeffery Deaver, pubblicato nel 1997 (BUR, pagg. 460, euro 11). Scelto, come d’abitudine da Seba Pezzani, il romanzo è una Formula Uno della suspense. Il primo che dà l’avvio alle avventure di Lincoln Rhyme e Amelia … More Dentro un libro con Seba Pezzani – 4: Il Collezionista di Ossa (Jeffery Deaver)

Dentro un libro con Seba Pezzani – 3: L’Ordine (Daniel Silva)

Al centro del terzo appuntamento con Seba Pezzani una spy story tradotta da egli stesso; L’Ordine di Daniel Silva (HarperCollins, 408 pagg., 19 euro). Un setting micidiale per una storia di spionaggio, il Vaticano. Il sancta sanctorum in terra dei messaggeri della parola di Dio e culla dei misteri teologici che arrivano, in un percorso … More Dentro un libro con Seba Pezzani – 3: L’Ordine (Daniel Silva)

Dentro un libro con Seba Pezzani – 2: In fondo alla palude (Joe R. Lansdale)

Secondo appuntamento con un libro della letteratura americana contemporanea con Seba Pezzani. Romanzo e scrittore davvero speciali. Il testo, In fondo alla palude, in Italia pubblicato da Einaudi, è uno dei libri più duri scritti da Joe R. Lansdale, autore di grandezza celebrata in tutto il mondo. E, di certo, non solo per via delle … More Dentro un libro con Seba Pezzani – 2: In fondo alla palude (Joe R. Lansdale)

Dentro un libro con Seba Pezzani – 1: Una Canzone per Bobby Long (Ronald Everett Capps)

Con questo articolo prende il via una serie di appuntamenti sulla letteratura americana. Nella forma a due voci. La fortuna e il privilegio sono quelli di conversare con un eccellente conoscitore della materia. Autore, musicista, organizzatore di eventi che intrecciano la parola alla musica e soprattutto da tanti anni traduttore di celebri nomi della letteratura … More Dentro un libro con Seba Pezzani – 1: Una Canzone per Bobby Long (Ronald Everett Capps)