Nick Drake, il suo cielo e il suo inferno in terra

Nick Drake se ne andò, per volontà sua o per errore suo, il 25 novembre 1974. Il prossimo anno dunque sono 50 anni d’assenza. Dotato di un lirismo raro, volò ben poco e quando lo fece gli sembrò di essere più insetto che aquila. I posteri hanno dichiarato che l’ardua sentenza deve essere di totale … More Nick Drake, il suo cielo e il suo inferno in terra

Fabio Villa: formidabili quei ’70

Milanese, classe 1962, Fabio Villa è dietro a un microfono dal 1977, quando le radio che nascevano fuori dall’epicentro Rai si chiamavano libere. Giornalista, presentatore di eventi live, autore e volto televisivo e narratore, dal 2006 dirige la direzione della rivista Voci di Moda – Eventi&cultura e voce sia a LombardiaTV sia su Radio Cernusco … More Fabio Villa: formidabili quei ’70

Aldo Pedron: vi racconto quella leggenda vivente che è Ry Cooder

Giusto vent’anni fa, nel 1988, Arcana diede alle stampe un libro di 144 pagine intitolato Ry Cooder – Il viaggiatore dei suoni a firma di Aldo Pedron. Giusto vent’anni dopo quel testo è di nuovo sugli scaffali. Come ristampa? Nient’affatto. Come nuovo testo. Con le pagine esplose a 379 (quasi due libri in più della … More Aldo Pedron: vi racconto quella leggenda vivente che è Ry Cooder

Battiato in Apriti Sesamo canta la Reincarnazione

, Apriti Sesamo venne pubblicato il 23 ottobre 2012. Testi firmati da Franco Battiato e dal filosofo e poeta Manlio Sgalambro (1924-2014) con musica dello stesso Battiato. L’intera opera contiene l’abbellimento di una serie di adattamenti sonori e lirici che omaggiano Stefano Landi (1587-1639), Christoph Willibald Gluck (1714-1787), Nikolaj Andreevic Rimskij-Korsakov (1844-1908), Ibn Hamdis (1056-1133), … More Battiato in Apriti Sesamo canta la Reincarnazione

Irene Veneziano, il piano raffinato che parte da lontano e viaggia verso il domani

La passione per il Romanticismo e l’amore per Frédéric Chopin. La magia liquida insita nelle partiture di celebri autori come, tra gli altri, Debussy, Ravel, Mendelssohn e Liszt portata alla luce in una magnifica registrazione di qualche anno fa. L’amore per il nostro Paese e la decisa ammirazione per la cultura tedesca per come offre … More Irene Veneziano, il piano raffinato che parte da lontano e viaggia verso il domani

Aldo Pedron: la mia vita tra Beach Boys e sogni di rock’n’roll

Facile quando rispondi Rolling Stones o Beatles. O, anche per far pesare una preparazione più raffinata, optare per Pink Floyd, Genesis, Jethro Tull o EL&P. Ancor più semplice dal dicembre scorso pararsi dietro i versi di Bob Dylan. Sempre un figurone citare David Bowie, Leonard Cohen o Van Morrison. Quando invece pensi ai Beach Boys … More Aldo Pedron: la mia vita tra Beach Boys e sogni di rock’n’roll

Una vita dentro una canzone – 4: Forgetful Heart (Bob Dylan)

Il momento è quando capisci che il presente è diventato una lacrima avanzata. Quando ormai passi attraverso le cose e le persone. E non sei tu a non vedere loro. Sono loro a non accorgersi più di te. Hai perduto la capacità di lasciare una traccia, hai il profilo di un fantasma e se provi … More Una vita dentro una canzone – 4: Forgetful Heart (Bob Dylan)