Nel cimitero di Thomas Gray la livella di Totò

Il cimitero è il luogo delle ossa. La carne e il sangue si eclissano nel giro di qualche anno e rimangono loro, vale a dire noi senza l’abbellimento del vestito. Ma è anche un luogo dell’anima. Non quella di chi riposa sotto o sopra la terra, volata via con biglietto di sola andata per una … More Nel cimitero di Thomas Gray la livella di Totò

Dio e morte: la versione di Julian Barnes

Non credo in Dio, però mi manca. Necessitassimo di una reductio dell’ultimo libro di Julan Barnes, Niente paura, l’aforisma, che apre il volume, soddisferebbe il bisogno. Lo scrittore inglese, da tempo speleologo letterario del ruolo e degli effetti dell’abbandono sulle nostre vite, questa volta ha ampliato al massimo lo sguardo fino a comprendre il giudice … More Dio e morte: la versione di Julian Barnes

L’inganno della morte nelle pagine di Manuel Vilas

Che bizzarria. Nelle canzoni si può, sugli scaffali delle nostre librerie meglio di no. E, se proprio dev’essere, almeno che sia accompagnata da qualche stampella di supporto di segno uguale e contrario che non la faccia penetrare a fondo del lettore. La morte, la disperazione, il senso della perdita, il distacco dalla quotidiana vita sociale … More L’inganno della morte nelle pagine di Manuel Vilas

Una vita dentro una canzone – 37: Blackstar (David Bowie)

Sono la Stella Nera. Sono il Buco Nero. Sono Saturno se hai mai incrociato Mr. Crowley. Sono La Morte. Sono chi vuoi definire che cosa è giunto a te a dirti che del tuo Tempo n’è rimasto ben poco. Inutile che ti giri in testa l’idea di andare a nasconderti nella villa del Serpente. Sono … More Una vita dentro una canzone – 37: Blackstar (David Bowie)

Così, la loro vita poté essere dimenticata per sempre

“Laura fu l’ultima a partire, una mattina dell’estate dell’altr’anno. Fu l’ultima a partire e attraversò boschi e risalì sentieri, prima di raggiungere gli altri. Poi, finalmente, furono tutti nuovamente assieme e seppero che non mancava nessuno. Nessuno era rimasto indietro a ricordare. Così quella loro gita poteva essere dimenticata per sempre.”   Il finale più … More Così, la loro vita poté essere dimenticata per sempre

La dolce vita

Alfio Mascalaito è a un tavolo del bar tabacchi in fondo a via Lodovico il Moro, prima che Milano si trasformi in Corsico o diventi Buccinasco. Traspira vino dai vestiti, ma non è affatto ubriaco. Lo contiene come una botte. Il suo corpo è ciò che resta di allenamenti decennali a svuotare bicchieri senza perdere … More La dolce vita