Panico alla Scala. Per l’omicidio dell’assessore meglio chiamare il detective privato Aldi

Per niente facile restare in piedi a Milano. L’equilibrio che la città pretende è un concentrato di sobrietà, opportunismo, scaltrezza, intelligenza e perseveranza. E coraggio ovviamente. E Milano non è come Genova che “ha i giorni tutti uguali”. Roberto Aldi si è rimesso in piedi. Incagliatosi nella viscosità delle ragnatele che il mondo del lavoro … More Panico alla Scala. Per l’omicidio dell’assessore meglio chiamare il detective privato Aldi

Atto finale: Harald Gilbers, Oppenheimer e il crimine più odioso

Richard Oppenheimer atto terzo. Berlino è caduta, i sovietici impazzano per le strade. L’ex commissario di polizia è ancora in piedi. E lotta nel momento più tragico. Non solo per il futuro del Paese. Dopo Berlino 1944 e I Figli di Odino, Harald Gilbers è nelle librerie con Atto Finale (Emons) il volume più drammatico … More Atto finale: Harald Gilbers, Oppenheimer e il crimine più odioso

Harald Gilbers: il mio “crime” mentre Berlino cade

Per raccontare al meglio lo zeitgeist della Germania agonica a un passo dalla fine della Seconda guerra mondiale non ha solo scelto un genere letterario (la crime story) che, per sua natura, sottrae per buona parte di una storia l’occhio del lettore verso una sponda narrativa esclusiva (l’indagine sul delitto), ma ha deciso che il … More Harald Gilbers: il mio “crime” mentre Berlino cade

Luca Crovi Confidential

Critico letterario e musicale, speaker radiofonico, redattore, compilatore di antologie, sceneggiatore, autore di saggi e di racconti (e di un thriller, con Seba Pezzani), agitatore delle notti milanesi legate al giallo. Nonché figlio di tanto, tantissimo padre (Raffaele), amato per la sua preziosa opera di divulgazione da qualunque appassionato di noir o crime che dir … More Luca Crovi Confidential