Quando D’Annunziò mandò la fantasia al potere

Vergata a mano da Gabriele D’Annunzio nell’agosto 1920, ideata dallo stesso Comandante col fondamentale aiuto di Alceste De Ambris e promulgata l’8 settembre (sic!) di quello stesso anno. Il nuovo Stato si sarebbe chiamato Reggenza Italiana del Carnaro (niente Repubblica, meglio non urtare la Corona) e la Carta ne sarebbe stata la legge fondamentale. Un … More Quando D’Annunziò mandò la fantasia al potere

Silenzio, parla Leo

Leo Longanesi. Controcorrente perché il sangue lo portava come i salmoni. In mezzo a orsi di ogni razza e faccia, aggressivi ma incapaci di fermarne le ardite risalite. Dissidente del pensiero, caustico all’eccesso da permettersi l’invenzione del più paradossale grappolo espressivo mordace che la lingua italiana gli metteva a disposizione. Attaccava perché, osservando per bene … More Silenzio, parla Leo