Le Sette Vie del Drago, il fantasy ucronico di Francesco Codenotti

C’è una prova a cui tutti noi, donne e uomini con o senza qualità, la vita impone di affrontare. Volenti o nolenti, coscienti o no. Se però l’abbrivio si presenta eterodiretto, siamo leggermente nei guai. E nei guai sono i personaggi che animano Le Sette Vie del Drago (BookRoad, 256 pagg., 13,90 euro) romanzo d’esordio … More Le Sette Vie del Drago, il fantasy ucronico di Francesco Codenotti

Andreina Grieco, l’oscurità cala su Yohnna

Le fiction vi pescano con grandi reti, per le librerie sono un capitolo di ricavo consistente, i lettori occupano i social discutendo di ogni minimo personaggio eppure il fantasy ancor oggi non ha quel ruolo che meriterebbe. Almeno nel nostro Paese. Eppure anche da noi gli scrittori di qualità non mancano. Andreina Grieco, ad esempio. … More Andreina Grieco, l’oscurità cala su Yohnna

Il viaggio fantastico sulla navicella editoriale Edikit

Fantasy e fantascienza con qualche invasione di campo nella narrativa contemporanea che sfugge alla definizione di genere. La navicella Edikit prende il volo nel 2012 dalle ceneri di una corposa e riconosciuta esperienza nel campo della pubblicazione e distribuzione di edizioni musicali. Un’autentica fucina per giovani scrittori e autori esordienti il cui manoscritto è sottoposto … More Il viaggio fantastico sulla navicella editoriale Edikit

Andreina Grieco, il fantasy ha il sapore dell’Oriente

Più che un genere letterario il fantasy è un modo di essere, un profilo obliquo attraverso il quale uscire dalla realtà materica della contemporaneità per viverla da un lontano punto d’osservazione e di cammino dove tutto è vestito in modo diverso e dove tutto suona in modo antitetico. Il genere vanta un esercito planetario che, … More Andreina Grieco, il fantasy ha il sapore dell’Oriente