Anthony Cartwright, la letteratura contro il rumore della modernità

Viene da Dudley, Black Country, classe 1973. La sua scrittura sta conquistando sempre più spazio nel nostro paese. Personaggi di cui si sente lo scorrere del sangue, linguaggio diretto ma frutto di una cura totale, dialoghi che ci arrivano addosso lasciando il segno. Narrazione che tocca il realismo senza farne una missione. Insomma, letteratura contemporanea … More Anthony Cartwright, la letteratura contro il rumore della modernità

Esserci senza apparire. Nel romanzo mozzafiato di Wells il sogno di tutti

L’Uomo Invisibile di H. G. Wells contiene il sogno dei sogni, confessato o celato, un po’ di tutti. Il desiderio principe che si esprime con la lampada davanti. Genio, apri bene le orecchie così non ti sbagli: voglio diventare invisibile quando lo decido e poi, quando decido di ritornare me stesso, voglio ritornare come mi … More Esserci senza apparire. Nel romanzo mozzafiato di Wells il sogno di tutti

Tempo, quando salderai il tuo debito con Agniewska Vardy?

Forse un giorno, annuso ancora lontano negli anni, qualcuno si prenderà la briga di restituire ad Agniewska Vardy quel che è suo e che le fu sottratto, di tributarle un saggio di scuse e ripubblicare la sua opera che oggi non riesce a trovare spazio neanche nei bancali dei più celebri librai antiquari (con somma … More Tempo, quando salderai il tuo debito con Agniewska Vardy?

Coleridge, il vecchio marinaio e l’uomo moderno

Se dovessi scegliere un’opera letteraria che sintetizzi l’imbecillità abietta dell’essere umano opterei per La Ballata del Vecchio Marinaio di Samuel Taylor Coleridge (1772-1834). La Ballata non è solo questo, ovvio. Nato come sviluppo di un sogno che fece mister Cruikshank, amico del poeta, e sviluppato in alcune sue parti dai suggerimenti di William Wordsworth, è … More Coleridge, il vecchio marinaio e l’uomo moderno

Minimum fax, 20 anni sulle strade degli States

Nata nel 1994 minimum fax è ormai una realtà affermata tra le case editrici italiane. Un catalogo ricco di romanzieri e poeti che, celebri o meno conosciuti al grande pubblico, offrono una letteratura di alta qualità. Un marchio che per gli appassionati di narrativa americana è ormai sinonimo di garanzia. Occasione buona quindi per scambiare … More Minimum fax, 20 anni sulle strade degli States

Patti Smith? È come Pasolini. Dylan? Come William Blake. E Waits…

Qualche anno fa Sette-Corriere della Sera pubblicò un mio articolo sull’intreccio tra musicisti rock e scrittori. A distanza di tempo lo ripropongo, pubblicando le sole parti in linea col profilo del blog (C.O.T.)   Forse in giro è rimasto qualche purista delle lettere che proprio non ce la fa a legittimare quel campo della creatività … More Patti Smith? È come Pasolini. Dylan? Come William Blake. E Waits…