Sulla strada. Ancora

Sulla Strada venne pubblicato negli Stati Uniti nel 1957. Due anni dopo in Italia. Il suo autore, Jack Kerouac, morì nel 1969, a soli 47 anni. Ne sono passati sessantatré dall’uscita del libro e cinquant’uno dalla morte dello scrittore. Dopo oltre mezzo secolo è lecito riflettere su un libro che ha attraversato una sfilza di … More Sulla strada. Ancora

Ray Bradbury e quell’incanto piccolo piccolo chiamato Stanlio e Ollio

Immaginare un nuovo mondo, inserirlo dentro un nuovo tempo e poi venire apprezzato da un lettore a diecimila chilometri di distanza innanzitutto per un racconto di un realismo sconcertante. Impiegare la fatica della propria vita iniettando simbolismo alla letteratura fantastica, diventare uno dei più alti narratori dell’inconscio, portare alla luce l’ossimoro della visionarietà popolare e … More Ray Bradbury e quell’incanto piccolo piccolo chiamato Stanlio e Ollio

Luce e luna. Lula.

Lula era arrivata a ottanta. Sailor erano quasi diciotto che se ne era andato grazie a un imbecille su un pick-up Apache che gli aveva tagliato la strada. Lei nel frattempo si era lasciata un po’ trasportare dal tempo, un pochettino forse anche vivere, ma senza mai spegnere qualcosa che fosse in qualche modo la … More Luce e luna. Lula.

Will, il bisonte e la ricerca del Tempo nuovo

C’è chi entrava con un ballo. Il rito d’iniziazione si è trasformato nei secoli. Nel mondo degli adulti ultimamente si è entrati sparando in terra lontana a gente inerme la cui unica guerra era quella straordinaria per la sopravvivenza giornaliera. Will Andrews, anno domini 1873, arriva in un buco del Kansas. Un’unica strada sterrata puntellata … More Will, il bisonte e la ricerca del Tempo nuovo