Contrappunti dylaniani in studi maggiori

A fine ottobre 2018 si tenne, all’Università Roma Tre di Roma, il convegno internazionale Bob Dylan and the Arts (Songs, Film, Painting and Sculpture in Dylan’s Universe), curato da Maria Anita Stefanelli (cattedratica all’università stessa) e Fabio Fantuzzi. Per tre giorni, nell’Aula Magna dell’ateneo, un corposo numero di accademici, artisti e musicisti offrì il proprio … More Contrappunti dylaniani in studi maggiori

Alla stazione di benzina di Hopper un pieno di altrove

A contemplare (sguardo + tempo) Gas di Edward Hopper ci assale la sensazione che non ci si trovi davanti a una stazione di benzina quanto a una dimora. Il luogo è così famigliare nelle forme e nei colori che la scambiamo per una casa di campagna. Potrebbe essere il focolare dell’uomo alle pompe. A proposito … More Alla stazione di benzina di Hopper un pieno di altrove

Nottambuli. Hopper e il romanzo che si scrive vivendo

Magari quella coppia si è già detta tutto e il bar è solo l’illusione di poter rimettere i cocci. Un ultimo tentativo di ricomporre una vita insieme. La donna è uscita di casa scoraggiata e l’uomo l’ha raggiunta. Nell’urgenza di provare che non tutto è perduto si è pure dimenticato di togliersi il cappello. Oppure … More Nottambuli. Hopper e il romanzo che si scrive vivendo