Avete più incontrato Joe Roberts da quella volta? Siete riusciti a sapere cosa gli frullava nella testa prima di decidere di…? Quando? Ma diamine, quel sabato che al bar, mentre bevevamo e ridevamo e un tizio suonava Night of the Johnston Flood, suo fratello Frankie iniziò a prendersela con quel ragazzo. Ricordate? Lo lasciò a terra con la testa rotta e c’era quella tipa al tavolo che frignava come una che si sentiva già vedova.
Quella sera che stava già diventando notte e Joe si mise a inseguire la Buick con targa dell’Ohio. Lo chiamarono alla radio e gli dissero del tafferuglio e lui capì che davvero non poteva che essere stato Frankie.
Chissà quali furono i suoi ultimi pensieri prima di…
Un uomo buono e onesto Joe, ma non era di ghiaccio. Avrà avuto pensieri che gli ribollivano il cervello e altri che non avrà lasciato entrare. Non bisogna permettere a tutto di entrare nella testa se no si diventa come Frankie.
Avrà pensato di essere solo un poliziotto stradale col grado di sergente e che doveva portare a termine il suo sporco lavoro. Avrà magari chiesto scusa a quel ragazzo del bar a cui la notte si era chiusa dentro buia, per non essersi occupato di lui. E avrà forse finalmente capito perché Dio un giorno decise di perdere il calco con cui aveva fatto quel disgraziato fratello.
Era bravo Joe a far filare la sua auto di servizio. La portava da così tanti anni che dentro si era appiccicato il suo odore. I lampeggianti bucavano il nero del Michigan, lui però quella volta non riuscì proprio a vedere quanto vasto fosse il cielo del Michigan. Io penso che il contachilometri a un certo punto si sia messo pure a domandargli: «Sergente, sto toccando le 110 miglia, proseguo?».
Avrà pensato a Maria e a quando la sua mano riuscì a non tremare mentre lei gli stava infilando l’anello al dito? Oppure ai tempi in cui tutti e tre erano felici e se la spassavano ballando pure loro Night of the Johnstown Flood, che manco Bruce Springsteen conosceva. No, Joe era un uomo buono, ma non un sentimentale. Più facile che sia tornato con la testa a quando prese in mano la fattoria dei vecchi o a quando gliela tolsero perché il prezzo del grano era crollato. Per fortuna c’era quell’uniforme a disposizione…
Lui ce lo aveva sempre confessato: «Frankie non è mai riuscito a vivere lontano dai guai e un giorno scelse di arruolarsi». Uno che neanche se si fulminava un’intera confezione da dodici di birra riusciva a vedersi l’anima. Successe qualcosa dopo? Qualcosa sì, ma non più grande della vita. Joe cominciò a invecchiare e Frankie smise di chiedersi perché il mostro continuava a crescergli dentro. E quella volta era tornato a casa.
No, non lo vedo commuoversi al volante. I ricordi arrivano sempre senza chiedere permesso, ma Joe non era uno che si faceva mettere al tappeto dalla memoria. Frankie faceva paura, ma lui era anche più tosto e non aveva mai smesso di lavorare per portarlo sulla retta via. Fino a quella volta. Quando capì che un nuovo tentativo sarebbe stato solo vita perduta.
Me lo vedo all’inseguimento, guadagnare asfalto e incollarsi dietro. Dategli un volante a Joe e poi però non mettetevi a fuggire. Non ne vale la pena. Ieri l’ho sognato e ora penso di sapere cosa lo portò a decidere di…
Lui all’incrocio dove c’è la banca di Willow aveva praticamente preso la Buick con Frankie al volante. Joe, lo sapete, conosceva mille modi per riuscire a fermare anche un carro armato. Gli sarebbe bastato sceglierne uno perché nel giro di cento metri fosse già a dirgli a muso duro: «Frank, maledetto, ormai non posso più farti da paracadute».
Sto cacciando un cinghiale? Ecco, lui deve aver pensato a questa cosa qua.
E solo allora la notte gli ha sparato nel petto tutti i colori che una notte non può contenere in sé. Solo allora ha deciso che il sangue del suo sangue non si caccia perché chi volta le spalle alla famiglia è uno che vale poco. Mancavano 5 miglia al confine canadese, ma aveva capito che l’inseguimento doveva finire. E, accostata l’auto, ha visto le luci posteriori di quella Buick con targa dell’Ohio scomparire.
Liberati dal nulla Frankie. E trovati anche tu una ragione per continuare a credere.
A life within a song -3: Highway Patrolman (Bruce Springsteen)
Have you ever met Joe Roberts since that time? Did you manage to know what would run through his mind before he decided to… When? Good heavens! I mean that saturday at the roadhouse. While we were drinking, laughing and a dude would play Night of the Johnston Flood, his brother Frankie got angry with that kid. Don’t you remember? He left him down, looking very bad and bleeding hard from his head and there was that girl crying at the table like she just felt she was a widow.
That evening that was turning into night Joe started to chase a Buick with Ohio plates. He had got a call on the shortwave and had been told about the brawl. He immediately had understood none could ever have been but Frankie.
God knows which was his last thought before…
A good and honest guy Joe, but not an iceman. I’m sure his nerves will have worked hard and he won’t have let some thoughts sneak into his head. It’s necessary not to let everything get into your mind otherwise you become like Frankie.
He’ll have thought he was only a sergeant highway patrolman and that he had to follow out his dirty work. Maybe he’ll have apologized to that kid at the bar for not taking care of him. And maybe he’ll have finally understood why God decided to lose the mold with which he had done that damned brother.
Joe was so able to speed his police car. He’d been driving it for so long that his smell was glued all inside. Headlights punched the Michigan’s black but that time he didn’t succeed in watching how vast the Michigan’s sky was. I guess that the mileometer all of a sudden asked him: «Sergeant, I’m doing 110, do I carry on?»
Will he have thought of Maria and when his hand managed not to shiver while she was introducing the ring around his the finger? Or when the three of them were all happy and would enjoy themselves dancing them too Night of the Johnstown Flood that even Bruce Springsteen didn’t know which song was? No, Joe was a good man but not so sentimental. Easier he went back with his mind to when he got his parents’ farm or when the bank took it away because wheat prices kept on dropping. Just his luck he could wear that uniform.
He always confessed it: «Frankie has never been able to stay away from troubles and one day he decided to go in the army». A guy who, even consuming an entire package of beer, couldn’t feel his soul. Did it happen anything after? Something happened, but nothing larger than life. Joe began to grow old and Frankie stopped to ask himself why the beast would go on growing inside. And that time he’d come back home.
No, I don’t see him been deeply moved at the wheel. Remembrances come without been given for permission, but Joe wasn’t the kind of person memories could knock him out. Frankie was someone to be afraid of, but Joe was even tougher and he never gave up catching him when he was straying. Until that time. When he learnt that a new attempt would be only wasted life.
I figure him out in pursuit, gathering speed on the asphalt and roaring on the back of that car. Give him a wheel, but then don’t think to flee. It’s useless. Yesterday I dreamt of him and now I guess to know w decide to…
Out at the crossroad down round Willow bank, he had almost got that Buick with Frankie at the wheel. You know it for sure, Joe would know thousand ways to stop even a tank. He had just to pick one up to be in a short while to shout at his brother surly-faced: «Damned Frank, I can’t be your parachute anymore».
Am I chasing a wild boar? Well, I guess he thought this way.
And only in that moment the night exploded in his chest with all the colors a night cannot contain in itself. Only then he decided that you can’t chase blood on blood because a man that turns his back on his family he just ain’t no good. Canadian border was only 5 miles from there, but he knew the pursuit was over. Pulled over the car, he watched the taillights of that Buick with Ohio plates disappear.
Deliver yourself from nowhere Frankie. And may you finally find a reason to believe.
La presentazione dice tutto di questo blog e per il sottoscritto che è cresciuto tra una buona parte dei dischi da te citati, tra le pagine del Mucchio e quelle del buscadero, tra la New Hollywood dei ’70 e i libri che da Kerouac portano a Sam Shepard e tutto quel che può ruotare intorno a certi suoni e sensazioni…son sicuro che tra queste pagine ci tornerò!! Armando Chiechi(Ba)